Un commovente racconto di un’ebrea scampata al rastrellamento del ghetto di Roma del 16 ottobre. Attraverso la sua testimonianza, Dora Israel ripercorrerà la storia della sua famiglia e delle sue sorelle Giuditta ed Esther facendo rivivere le vicende più significative che hanno interessato gli ebrei italiani, a partire dalle leggi razziali del settembre 1938, fino alle deportazioni nei campi di concentramento italiani e nazisti iniziate nel 1940, con l’entrata in guerra dell’Italia. Brani e canzoni della Shoah, filmati d’epoca e riferimenti significativi alla cultura e religione ebraica, fanno di questo lavoro teatrale un’occasione di conoscenza autentica della condizione umana e politica degli ebrei italiani, vittime della follia razzista e dei tragici avvenimenti della II guerra mondiale.
