Nello splendido scenario medievale di uno dei più suggestivi borghi cilentani SAN SEVERINO di CENTOLA, abbarbicato su uno sperone di roccia è un posto incantato, dove il tempo si è fermato all’inizio del ‘900 e dove decine di figuranti, tutti in abiti d’epoca: pastori, soldati romani, Erode, concubine, Re Magi, angeli, Giuseppe, Maria e il bambino Gesù, (l’ultimo nato della comunità) sac ricordano uno degli eventi più importanti della tradizione cristiana.
